Gres porcellanato

Decorazioni per interni: la carta da parati
12 Maggio 2020
Guida alle pasterelle in ceramica
20 Novembre 2020
Decorazioni per interni: la carta da parati
12 Maggio 2020
Guida alle pasterelle in ceramica
20 Novembre 2020

Gres porcellanato

Unico materiale mille usi : Gres

La casa è il luogo dove vivere e sentirsi a proprio agio, dove sentirsi protetti ed amati.

La casa è lo specchio della nostra personalità e unicità, indifferentemente se si tratta di una villetta, un appartamento o un condominio. Ogni persona ha il desiderio di personalizzare la propria abitazione e valutare possibili abbinamenti, per renderla speciale. Una caratteristica importante da valutare è la scelta dei materiali da utilizzare.

In Italia il materiale per lo più impiegato è il grès porcellanato, sopratutto per il rivestimento di pareti e pavimentazioni, adatto a tutte le tipologie di ambienti, dalla cucina, al bagno, all’interno e dall’esterno.

La tecnologia ha reso questo materiale sperimentabile nel campo edilizio per venire incontro ad diverse esigenze, dalle più classiche alle più morderne.

Gres 

Il grès porcellanato è un materiale compatto, resistente e caratterizzato da una porosità (e quindi da un valore di assorbimento di acqua) praticamente nullo.

Le piastrelle in grès porcellanato sono prodotte da  processo di sinterizzazione di argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia; queste materie prime sono state macinate trasformandosi in barbottina, poi finemente atomizzate fino a raggiungere una polvere a granulometria omogenea adatta alla pressatura.

Tipologie di grès porcellanato:

  • Naturale o tecnico, con un effetto marmorizzato simile al marmo naturale pur mantenendo le caratteristiche del grès:

La cattura determina la ceramizzazione / greificazione dell’impasto, rendendo il materiale resistente alle abrasioni, impermeabile e longevo.

  • Smalatato, si distingue dal naturale per la varietà assortita di colori, stili, formati e “texture e per la facilità con cui possono essere decorati:

Lo smalto ha una funzione di copertura dei pori naturali della ceramica oltre che estetica.

 Perché scegliere il grès porcellanato?

  1. Il materiale possiede caratteristiche tecnico-estetiche con una varietà cosi ampia da permettere una vasta scelta di colori, formati e spessori
  2. Resistente agli acidi più diffusi : aceto, succo di limone, cola e acido cloridrico.

Non resiste all’attacco dell’acido fluoridrico.

  1. Resistente agli agenti atmosferici e alle abrasioni
  2. Non combustibile, in caso di incendio o esposizione alla fiamma non brucia, né produce gas o fumi tossici-nocivi
  3. Non trattiene sostanze organiche e batteri, causa di allergie e disturbi quindi facilmente pulibile con qualsiasi detergente anche molto forte
  4. Non teme le macchie

In cucina, olio, vino, caffè non producono macchie irreversibili. Profumo creme, smalto da unghie non intaccano e non macchiano la superficie

  1. Il prodotto può essere lavorato come la pietra naturale, per soddisfare qualsiasi tipo di personalizzazione
  2. Nessun problema con pentole calde o sigarette accese, che al contrario danneggiano legno, laminati plastici o agglomerati con resine.
  3. I colori sono stabili cromaticamente e non vengono alterati in alcun modo
  4. Ecologico

È privo di impermeabilizzanti chimici, vernici o resine, non emette esalazioni anche con calore di fiamma. Al contrario di alcune pietre naturali non sprigiona Radon o altri gas radioattivi e non è lucidato al piombo. È prodotto nel rispetto dell’ambiente.

 

Edil Bellia offre una vasta gamma di gres porcellanato per tutti i gusti : contattaci per avere maggiori informazioni telefono: 0935/680780 – Cell.: 3272052639 – eMail: info@edilbellia.it