
Guida alla scelta della ceramica
7 Marzo 2020
Gres porcellanato
25 Agosto 2020Decorazioni per interni: la carta da parati
La carta da parati utilizzata nel design moderno degli interni, è un metodo originale di rivestimento della parete, mobili, e accessori.
La carta da parati è una tipologia di tappezzeria, utilizzata comunemente per rivestire le pareti interne di casa, esistono differenti materiali coma la cellulosa, stoffa, PVC, vinile e nylon. È venduta in rulli, spesso riporta un unico motivo decorativo ripetuto, che si adatta a ricoprire pareti di dimensioni diverse senza far vedere le giunture della carta.
Questo genere di decorazione degli interni si applica tramite una colla, ed è un prodotto destinato a durare a lungo sulle pareti di casa.
Quali sono le tipologie di carta da parati?
Cellulosa: è una fibra naturale, una soluzione green poiché non è plastificata. Un materiale che deriva dalla lavorazione del legno, è parecchio diffuso in commercio per la sua resistenza e durata nel tempo.
TNT ovvero il “tessuto non tessuto”: la caratteristica della carta da parati in TNT è la sua combinazione tra fibre tessili (cotone, seta, iuta) e sintetiche. La resa di questo modello di carta è simile al vero tessuto. Un’altra peculiarità da citare è la sua idrorepellenza, la resistenza alle alte temperature ed è lavabile.
Carta da parati vinilica: la carta da parati vinilica si compone di uno strato in vinile e uno in TNT garantendo un’eccezionale resa estetica.
L’utilizzo della carta da parati risale negli anni ’60, anni di esplosione culturale, consumismo e Pop Art.
Le decorazioni riflettevano lo stile di quei favolosi anni, i designer di tappezzerie, ispirati ai movimenti artistici delle epoche passate, davano luce a motivi floreali barocchi o l’art Nouveau, Pop e Art pop, la varietà di stile non aveva confine!
Negli anni 60 i rivestimenti delle mura di case erano un’esplosione di fantasia, ma cosa è cambiato da allora fino ad oggi? Quali sono le mode del momento?
Le nuove tendenze
I colori
La decorazione degli interni ha come protagonisti i colori, palette dei ”cravings”, color of the year by Pantone. La firma Pantone ha presentato un’esperienza dimensionale-sensoriale vissuta attraverso il potere, la psicologia e l’emozione del colore. La sua proposta cromatica dei colori è rosso acceso, cigno bianco, un bordò – rosso, un caviale nero e un brandy ricco d’oro e sfumatura d’albicocca.
Giochi di prospettiva, decorazioni con effetto 3D
Le decorazioni in 3D regnano sulla scena del design moderno. Sono rivestimenti propri per i muri, applicabili ad essi per mezzo di collanti.
L’effetto ottico della carta tridimensionale dona profondità alla parete, inganna lo sguardo umano, facendo sembrare l’ambiente circostante molto più ampio.
Design giapponese e scandinavo “ Japandi”
Japandi è la nuova tendenza d’interior design, (termine tratto per far riferimento dal design scandinavo) uno stile ibrido fra il minimalismo giapponese e l’arredo scandinavo. La carta da parati coniuga la linea moderna del design scandinavo e l’eleganza dell’estetica giapponese. Una nuova versione cool preferita dal minimalismo che unisce la tradizione e il moderno!
La filosofia di “ wabi sabi”
Wabi-Sabi deriva dalla visione del mondo giapponese di accettare la bellezza del vecchio e dell’imperfetto.
L’estetica giapponese custodisce la bellezza dell’imperfezione attraverso composizioni minimaliste e oggetti rustici che apportano armonia interiore, ponderatezza ed equilibrio agli spazi.
Edil Bellia S.r.l. Edilizia – Ceramiche e Arredo Giardino, contattaci per avere maggiori informazioni.